GPS – Elenchi aggiuntivi – Aperura funzioni

Si pubblica il decreto ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, avente per oggetto: “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione e del merito 16 maggio 2024, n. 88, e disposizioni concernenti gli elenchi dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia per l’attribuzione di contratti di supplenza presso i percorsi a metodo Montessori, Pizzigoni, Agazzi”. Apertura funzioni telematiche.

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento negli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze di I fascia e nelle corrispondenti graduatorie di istituto di II fascia saranno disponibili nel periodo compreso tra il 14 aprile 2025 (h. 9:00) ed il 29 aprile 2025 (h. 23:59), secondo le modalità descritte all’articolo 3 del decreto in oggetto.

Possono presentare istanza di inclusione negli elenchi aggiuntivi gli aspiranti che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o di specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati entro il 30 giugno 2025.

Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione sul sostegno o nei metodi didattici differenziati successivamente alla data del 29 aprile 2025 ed entro il 30 giugno 2025 si iscriveranno con riserva e comunicheranno il conseguimento del titolo con le medesime modalità di cui al periodo precedente, nell’arco temporale compreso tra il 16 giugno 2025 (h. 9:00) ed il 3 luglio 2025 (h. 23:59). La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento secondo i termini e le modalità sopra descritte.

Gli aspiranti il cui titolo di accesso sia stato conseguito all’estero devono indicare gli estremi del provvedimento di riconoscimento del titolo medesimo; qualora il titolo di accesso sia stato conseguito all’estero, ma sia ancora sprovvisto del riconoscimento richiesto in Italia ai sensi della normativa vigente, occorre dichiarare di aver presentato la relativa domanda all’Ufficio competente Ministero dell’istruzione e del merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione – Direzione generale per il personale scolastico – Ufficio III
entro il termine per la presentazione dell’istanza di inserimento per poter essere iscritti con riserva di riconoscimento del titolo.

Coloro che risultino già iscritti nelle GPS entro il termine del 24 giugno 2024 e che richiedano l’inserimento negli elenchi aggiuntivi dovranno trasmettere la domanda al medesimo Ambito territoriale destinatario della precedente istanza di inclusione.

Gli aspiranti non inseriti in alcuna GPS, oppure collocati in una diversa graduatoria rispetto a quella per la quale presentano domanda per l’inserimento negli elenchi aggiuntivi, indicheranno nell’istanza anche le sedi prescelte, fino ad un massimo di 20 istituzioni scolastiche, ai fini dell’iscrizione nelle correlate GI di II fascia.

Apposito avviso sarà pubblicato sul Portale unico del reclutamento di cui all’articolo 35-ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito.