Si pubblica la nota m_pi.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U).0009260.16-03-2023 avente per oggetto “Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2022/2023“, con i relativi allegati
Nel richiamare le Responsabilità sulla corretta compilazione dei modelli ES-0 ed ES-C da parte dei Dirigenti Scolastici e Coordinatori degli Istituti paritari legalmente riconosciuti e la loro acquisizione al sistema, si rammenta altresì la responsabilità personale di coloro che riportino indicazioni non rispondenti al vero nella compilazione dei modelli ES-1 ed ES-E.
I Dirigenti Scolastici hanno la primaria responsabilità del controllo sulla correttezza dei dati indicati dai docenti nel modello ES-1 ed eventualmente ES-E, prima di approvarli a sistema.
Di seguito si pubblica il calendario, allegato 5, degli adempimenti
Attività |
Periodo/Data |
|
1 |
Compilazione automatica delle proposte di configurazione (Modelli ES-0) da parte delle istituzioni scolastiche |
20/03 – 05/04 |
2 |
Monitoraggio e verifica dei modelli ES-0 registrati a sistema in formato pdf, da parte degli Ambiti territoriali provinciali |
20/03 – 05/04 |
3 |
Termine per la designazione dei commissari interni da parte dei consigli di classe |
29/03 |
4 |
Compilazione dei modelli ES-C (commissari interni) da parte delle istituzioni scolastiche. |
22/03 – 05/04 |
5 |
Gestione delle configurazioni delle commissioni da parte degli Uffici Scolastici Regionali, per il tramite degli Ambiti Territoriali Provinciali |
06/04- 26/04 |
6 |
Trasmissione, tramite istanza POLIS, delle istanze di partecipazione degli aspiranti (Modelli ES-E e ES-1) |
20/03 – 05/04 |
7 |
Verifica e convalida delle istanze di nomina degli aspiranti (Modelli ES-E e ES-1) da parte degli Istituti Scolastici e degli Ambiti Territoriali Provinciali |
11/04-26/04 |